Concepito sin dall'inizio come sede comunale, palazzo degli Elefanti fu costruito subito dopo il terremoto del 1693 dagli architetti Lombardo e Santerelli (piano terra); più tardi venne completato dal Vaccarini nel 1731, che realizzò le lunghe paraste di ordine gigante ed il cornicione spezzato del portale su piazza Duomo. Il palazzo ha una forma quadrangolare ed è dotato di quattro ingressi, uno per ciascun lato, a simboleggiare la totale possibilità di accesso, da parte del popolo, al palazzo del potere. Al suo interno è possibile ammirare la settecentesca carrozza del Senato sulla quale il pirmo cittadino, ogni anno, sale in occasione dell'inizio delle festività dedicate a Sant'Agata per andare dal palazzo di città fino alla chiesa di Sant'Agata alla Fornace, dove apre la processione per l'offerta della cera alla Santa.
Cerchi un b&b a catania? Prova questo!
Per inserire il tuo bed and breakfast?
Sei il gestore di un bed and breakfast nella provincia di Catania?
Vuoi aver inserita una recensione all'interno di questo sito?
Invia una e-mail a lorenzosfientiwebmaster@gmail.com
Saturday, March 15, 2008
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment